Post

IL GUAPPO

Immagine
  Nella Napoli ferita dopo l’Unità, tra vicoli che odorano di povertà e strade intrise di rabbia, nasce la storia di Vincenzo. Ragazzino dagli occhi acuti e dal cuore ostinato, crescerà tra espedienti e amicizie indimenticabili, fino a diventare, suo malgrado, il guappo del quartiere: amato dal popolo, temuto dai potenti, ribelle a un destino già scritto. Ma quando la Storia lo trascina lontano, nel fango della guerra, Vincenzo dovrà scoprire se il cuore che lo guida sarà la sua condanna… o la sua gloria.

Il venticinquesimo natale

Immagine
IL VENTICINQUESIMO              NATALE - Massimo Brandi -

IL VENTICINQUESIMO NATALE vecchio

Immagine
Trama In Italia, le famiglie tendono a essere unite, complice una tradizione culturale e, spesso, anche ragioni economiche. La signora Rita, madre autoritaria e dal carattere narcisista, ha quattro figli e una vita che, a suo dire, non le ha mai concesso molto. Per lei, la famiglia è diventata l’unico scopo, il centro assoluto di ogni energia e attenzione.  Si dedica anima e corpo alle faccende di casa e, soprattutto, ai suoi figli. Con il passare degli anni, però, il suo amore si trasforma in un legame morboso e possessivo. Luigi, uno dei figli, cresciuto molto vicino a lei, finisce per accorgersi che quell’affetto è in realtà una forma d’amore malato.  Prova in tutti i modi a farle comprendere la gravità del suo atteggiamento, ma ogni tentativo si infrange contro la sua ostinazione. I due entrano in un conflitto sempre più acceso, fino a spezzare quel filo sottile che li univa. Rimangono così sospesi in una relazione complessa, fatta di odio e di amore intrecciati. ...

Gli ultimi scugnizzi

Immagine
 

Il guappo

Immagine
Nella Napoli ferita dopo l’Unità, tra vicoli che odorano di povertà e strade intrise di rabbia, nasce la storia di Vincenzo. Ragazzino dagli occhi acuti e dal cuore ostinato, crescerà tra espedienti e amicizie indimenticabili, fino a diventare, suo malgrado, il guappo del quartiere: amato dal popolo, temuto dai potenti, ribelle a un destino già scritto. Ma quando la Storia lo trascina lontano, nel fango della guerra, Vincenzo dovrà scoprire se il cuore che lo guida sarà la sua condanna… o la sua gloria.

Carmela

Immagine
trama Nel 1943 Carmela e la sua famiglia pativano la fame e le epidemie durante i bombardamenti anglo ­ americani su Napoli, dopo l’8 settembre dovettero fare i conti con i tedeschi che all'improvviso divennero i nemici degli italiani. I napoletani furono costretti a subire soprusi, saccheggi e assassinii fino al punto che reagirono con le armi con l'intento di cacciarli dalla loro terra. Carmela conobbe due uomini che si innamorarono di lei, scelse quello che ritenne giusto ma dovette fare i conti con le tante difficoltà che la guerra le imponeva.

Vi presento il mio libro "gli ultimi scugnizzi"

Immagine
 Ho iniziato a scrivere il mio libro nel marzo 2021 su un quaderno e l'ho terminato nel marzo 2023, c'ho messo due anni e riga per riga ho raccontato una storia che ha in sé avvenimenti realmente accaduti. Il libro ha 3 capitoli, il primo racconta passo passo come vivevano i napoletani appartenenti alla plebe negli anni 80 facendo riferimento a una figura molto importante per la città di Napoli "lo scugnizzo" sono stato uno di loro e ho voluto raccontare ai miei lettori chi erano gli scugnizzi, come vivevano, come ragionavano e cosa gli veniva raccontato dagli adulti. Il secondo capitolo racconta di un fanciullo di nome Giovanni che quasi contro la sua volontà viene inserito tra gli scugnizzi del proprio quartiere, il fascino di quella vita avventurosa fa nascere in sé un entusiasmo che lo porterà a crederci con tutta la sua anima. Nel terzo capitolo un tragico evento scuote la coscienza di Giovanni che decide di lasciare la vita da scugnizzo e di intraprendere un per...