Vi presento il mio libro "gli ultimi scugnizzi"
Ho iniziato a scrivere il mio libro nel marzo 2021 su un quaderno e l'ho terminato nel marzo 2023, c'ho messo due anni e riga per riga ho raccontato una storia che ha in sé avvenimenti realmente accaduti. Il libro ha 3 capitoli, il primo racconta passo passo come vivevano i napoletani appartenenti alla plebe negli anni 80 facendo riferimento a una figura molto importante per la città di Napoli "lo scugnizzo" sono stato uno di loro e ho voluto raccontare ai miei lettori chi erano gli scugnizzi, come vivevano, come ragionavano e cosa gli veniva raccontato dagli adulti.
Il secondo capitolo racconta di un fanciullo di nome Giovanni che quasi contro la sua volontà viene inserito tra gli scugnizzi del proprio quartiere, il fascino di quella vita avventurosa fa nascere in sé un entusiasmo che lo porterà a crederci con tutta la sua anima.
Nel terzo capitolo un tragico evento scuote la coscienza di Giovanni che decide di lasciare la vita da scugnizzo e di intraprendere un percorso verso la "legalità" ma troverà davanti a sé molti ostacoli che gli renderanno la vita difficile.
Solo chi è stato uno scugnizzo può capire cosa sia la fame, lo sconforto, gli stenti e l'odio verso le istituzioni che latitavano in una totale indifferenza davanti a un evidente e dilagante disagio sociale che era radicato in tutta la città di Napoli. Noi scugnizzi eravamo all'oscuro dei nostri diritti e di com'erano le regole sociali e civili, ci veniva insegnato dagli adulti il senso della "strada" la sopraffazione, il malaffare al fine di fare prevalere l'istinto di sopravvivenza. Avevamo la piena convinzione che quel modo di vivere fosse quello giusto ed esclusivo senza alcuna alternativa. L'attaccamento a quella corazza invisibile ci rendeva orgogliosi del nostro credo e del nostro essere.
👉 Scarica il libro gratis
Commenti
Posta un commento