IL VENTICINQUESIMO NATALE vecchio

Trama In Italia, le famiglie tendono a essere unite, complice una tradizione culturale e, spesso, anche ragioni economiche. La signora Rita, madre autoritaria e dal carattere narcisista, ha quattro figli e una vita che, a suo dire, non le ha mai concesso molto. Per lei, la famiglia è diventata l’unico scopo, il centro assoluto di ogni energia e attenzione. Si dedica anima e corpo alle faccende di casa e, soprattutto, ai suoi figli. Con il passare degli anni, però, il suo amore si trasforma in un legame morboso e possessivo. Luigi, uno dei figli, cresciuto molto vicino a lei, finisce per accorgersi che quell’affetto è in realtà una forma d’amore malato. Prova in tutti i modi a farle comprendere la gravità del suo atteggiamento, ma ogni tentativo si infrange contro la sua ostinazione. I due entrano in un conflitto sempre più acceso, fino a spezzare quel filo sottile che li univa. Rimangono così sospesi in una relazione complessa, fatta di odio e di amore intrecciati. ...